Il laboratorio intensivo si concentra sul lavoro di coppia nella costruzione di scene del teatro contemporaneo. Ogni partecipante lavorerà per tutto il percorso con un compagno o una compagna su un dialogo ad alta carica emotiva. L’obiettivo è di riuscire a costruire la complessità di un rapporto arrivato al suo climax cercando di aderire il più possibile ai personaggi ma, al contempo, sfruttando le caratteristiche fisiche e biografiche dell’interprete. Un lavoro che stimola la capacità di affidarsi alla compagna o al compagno eliminando l’istinto capocomicale di “risolvere da soli la scena”.
È richiesto almeno 1 anno di esperienza teatrale.
Diplomato come attore alla scuola del Piccolo Teatro di Milano si occupa di regia, drammaturgia e pedagogia teatrale.
Autore, regista, attore, dopo il diploma alla scuola del Piccolo Teatro di Milano muove i primi passi come assistente di Luca Ronconi. Con gli spettacoli di sua ideazione circuita anche in festival come Primavera dei Teatri, Castel dei Mondi e Colline Torinesi ed è prodotto da realtà affermate come il Teatro della Tosse o il Teatro delle Donne.
Dal 2018 collabora stabilmente con Manifatture Teatrali Milanesi e co-dirige il festival di teatro indipendente Hors. All’interno della collaborazione con MTM porta avanti come autore un percorso di drammaturgia contemporanea a partire da eventi di cronaca nera e, dal 2020, una serie di regie di testi di Euripide. In entrambi i casi indaga i fenomeni di mortificazione di genere e di violenza quotidiana.
Come pedagogo, oltre a tenere annualmente workshop per professionisti, è docente di recitazione e acting coach presso l’Accademia Litta e la scuola Grock.
martedì 5 luglio dalle 19.00 alle 23.00
giovedì 7 luglio dalle 19.00 alle 23.00
venerdì 8 luglio dalle 19.00 alle 23.00
Costo € 150
Promozione per gli allievi MTM € 120,00
Vuoi partecipare alle lezioni dimostrative gratuite?
Scopri di più