Il progetto Cactus si pone come obiettivo di avvicinare i giovani al teatro in tutte le sue sfaccettature, dalla messa in scena alla critica, dall’allestimento del
“dietro le quinte” al solo piacere estetico della fruizione, cercando di formare un pubblico consapevole e partecipe. Per questo si rivolge ai giovani delle scuole
secondarie con un percorso teatrale qualificato, che li vede assoluti protagonisti. Dato che la necessità primaria di fare teatro a scuola è il “raccontarsi”, il
progetto prevede la messinscena di testi di drammaturgia originale creati dai ragazzi stessi che, attraverso la guida di operatori esperti, saranno dapprima
condotti nello studio di opere di autori classici per individuarne le tematiche principali, per imparare poi a svilupparle e modificarle con elaborati vicini al loro
immaginario.
sala Litta
Debora Virello – responsabile progetto
sala Litta
MACCHIE ROSSE
liberamente ispirato al Berretto a sonagli
ITSOS ALBE STEINER
Operatore teatrale Tiziana Colla
Referente scolastico prof.ssa Roberta Portioli
RIFLESSI-oni
Liberamente ispirato a Uno nessuno centomila
LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA
Operatore teatrale Daniele Monico
Referente scolastico prof.ssa Lura Valoata
NASI FANTASTICI E DOVE TROVARLI
liberamente ispirato a Un nessuno centomila
LICEO SCIENTIFICO I. CALVINO
Operatore teatrale Benedetta Marigliano
Referente scolastico prof.ssa Alessandra Formisano
sala Litta
GLI JETT-ATTORI
liberamente ispirato a La patente
LICEO AGRARIO I. CALVINO
Operatore teatrale Benedetta Marigliano
Referente scolastico prof.ssa Monica Bilotti
SETTE MILIARDI DI PERSONAGGI
(IN CERCA DI AUTORE)
liberamente ispirato ai Sei personaggi in cerca d’autore
LICEO ARTISTICO CARAVAGGIO
Operatore teatrale Benedetta Borciani
Referente scolastico prof.ssa Carla Barbanotti
liberamente ispirato a diversi testi pirandelliani
LICEO ARTISTICO ORSOLINE S.CARLO
Operatore teatrale Roberta Rovelli
Referente scolastico prof.ssa Monica Romano
sala Litta
UNA PARTE, FORSE PICCOLISSIMA DI CIÓ CHE SIAMO
liberamente ispirato a diversi testi pirandelliani
LICEO SCIENTIFICO BOTTONI
Operatore teatrale Dario De Falco
Referente scolastico prof.ssa Anna Sada
Liberamente ispirato a Enrico IV
I.I.S.S. PIETRO VERRI
Operatore teatrale Fernando Calati
Referente scolastico prof. Giovanni Melis
liberamente ispirato a Sei personaggi in cerca d’autore
L.S.S. DONATELLI PASCAL
Opertaore teatrale Fabrizio Bianchi
Referente scolastico Prof.ssa Rossana Colombelli
sala Litta e Cortile dell’Orologio
L’adolescenza racconta se stessa:
il progetto Cactus tra oggi e domani
a cura di Debora Virello – responsabile del progetto
a seguire
premiazione dei migliori progetti e aperitivo di chiusura gentilemnte offerto di Cactus
Durante la giornata di Festival saranno allestiti:
Foyer
Redazione “quasi giornalistica”
LICEO ARTISTICO CARAVAGGIO
A cura di Valeria Cavalli
Referente scolastico prof.ssa Luisa Broglia
Foyer
Reportage fotografico del progetto
LICEO SCIENTIFICO BOTTONI
operatore fotografico Viviana di Matteo
Referente scolastico prof.ssa Rosa Reale
sala Litta
L.S.S. DONATELLI PASCAL
operatore teatrale Fulvio Melli
Referente scolastico prof.ssa Valentina di Cataldo