La Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus è nata a Milano nel 2009 per sostenere e potenziare l’attività di quello che è considerato un luogo simbolo dell’architettura e della cultura della città: il Teatro Litta, che ha sede nell’omonimo Palazzo di corso Magenta, edificato nel1647, conosciuto come il più antico teatro di Milano ancora attivo.
Nel 2010 il Teatro Litta è stato insignito dell’attestato degli Ambrogini 2010 – la più importante benemerenza cittadina – per aver saputo coniugare un’idea moderna di fruizione degli spazi per la cultura – sale per il pubblico, aree per la formazione, luoghi per incontri e mostre, caffetteria, spazi all’aperto, foresteria per gli artisti – ad una visione artistica con aperture ai giovani e alle arti in genere.
La Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus raccoglie un’ eredità di più di 30 anni di attività culturale della Cooperativa Teatrale -Teatro Litta che dal 2003 si è impegnata nei lavori di ristrutturazione e adeguamento funzionale delle aree di Palazzo Litta concesse dal Demanio dello Stato alla Cooperativa. I lavori – suddivisi in 3 lotti – sono iniziati nel 2003 e sono terminati nel 2011.
Come ogni fondazione anche la Fondazione Palazzo Litta per le Arti Onlus ha i suoi soci fondatori e sostenitori che hanno reso possibile costituirla, ma è indispensabile per la Fondazione coinvolgere tutti coloro – cittadini e imprese – che ritengono che per restituire a Milano quel ruolo di capitale culturale che ha sempre avuto, non si può contare solo sui contributi istituzionali, ma è necessario impegnarsi anche in prima persona.
Questa ambizione è grande, e proprio per questo nessun contributo è troppo piccolo.
Se ti interessa parlarne non esitare a contattare la Dott.ssa Gaia Calimani, responsabile delle relazioni esterne della Fondazione. gaiacalimani@mtmteatro.it