Dove La Cavallerizza
Rassegna
Tutti
Business Event
Certe Note
Distribuzione
Distribuzione ragazzi
Distribuzione serale
Fuori programma
HORS
In primo piano
L’Italia dei Visionari
Lab Performance
Le ragazze raccontano
MTM è città aperta
Performance Acts
Saggi Accademia Litta
Saggi Grock Scuola di Teatro
Scuole
Stagione teatrale
Tournée serale
Tragico femminile
Dove
Tutti
Altra sede
Galleria ARTRA
La Cavallerizza
MTM - Grock Scuola di Teatro
Palazzo Litta
Teatro Leonardo
Teatro Litta
Teatro Out Off
novembre
08novTutto il giorno13L'anno sabbaticoRassegna:Stagione teatraleDove:La Cavallerizza

Dettagli
di Valeria Cavalli – regia Alberto Oliva – con Alfredo Colina, Monica Faggiani, Claudia Veronesi – produzione Gl\’Incamminati Nel XVII e XVIII secolo si chiamava “Gran Tour” ed era un viaggio
Dettagli
di Valeria Cavalli – regia Alberto Oliva – con Alfredo Colina, Monica Faggiani, Claudia Veronesi – produzione Gl’Incamminati
Nel XVII e XVIII secolo si chiamava “Gran Tour” ed era un viaggio di formazione che i giovani nobili anglosassoni facevano nell’Europa continentale. Ai giorni nostri è “l’anno sabbatico” conosciuto anche come “the gap year” per quelli che non possono fare a meno di usare parole straniere: un periodo dedicato ad accrescere la propria autonomia e autostima, ed esplorare il mondo, acquisendo gli strumenti e la sicurezza per affrontarlo. Ed è proprio il caso di Elisa il cui anno sabbatico post maturità è durato ben 15 mesi e finalmente è attesa al suo ritorno a casa dai genitori impazienti di conoscere non solo le sue esperienze vissute ma anche le sue decisioni in merito al suo futuro. Ma quella che doveva essere un’allegra cena di benvenuto sarà la scintilla che farà scattare sentimenti mai esplicitati, rancori sopiti, sottili ipocrisie fino ad arrivare a svelare scomode verità. E i veri protagonisti, i due genitori che agli occhi del mondo sembravano una coppia collaudata e ben assortita, calano la maschera indossata per anni mostrandosi finalmente per quello che sono. In un continuo rimbalzare di colpe, responsabilità, silenzi, meschinità, lo spettacolo corre come un set di tennis dal quale però nessuno esce vincitore. Con toni ironici, pungenti e dissacranti, Alfredo Colina e Monica Faggiani mettono in luce l’ipocrisia e le falsità che spesso si nascondono nelle cosiddette “famiglie perfette” che corrispondono quindi a certi canoni dettati da quel perbenismo che pare faccia parte dell’arredamento di molte case italiane. Risate amare, dunque, e una riflessione profonda su quelli che vengono normalmente considerati i “valori” e che invece spesso sono solo retaggi ancestrali dei quali è difficile liberarsi.
La Cavallerizza
martedì/domenica ore 19.30
intero € 15,00 – scuole di teatro MTM, Paolo Grassi, Piccolo Teatro € 10,00 – ridotto DVA € 7,50 – tagliando Esselunga di colore VERDE – diritti di prevendita € 1,80
info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 0286454545
scarica l’app di MTM Teatro e acquista con un clic
Date
novembre 8 (Martedì) - 13 (Domenica)
Dove
La Cavallerizza
corso Magenta 24